Sempre più donne scelgono di congelare i propri ovuli, ma il processo è molto più complesso di quanto molti credano. Tra il 2019 e il 2023, i cicli di congelamento degli ovociti nel Regno Unito sono aumentati del 170%, alimentati dalla crescente consapevolezza e persino dai sussidi aziendali di aziende come Meta e Goldman Sachs. Eppure, nonostante la sua crescente popolarità, la crioconservazione degli ovociti – come è conosciuta dal punto di vista medico – rimane avvolta nella confusione e nella commercializzazione. Questo è ciò che devi sapere prima di intraprendere il processo.
Il congelamento degli ovuli non è solo conservazione: è un passo verso la fecondazione in vitro
Molti credono che il congelamento degli ovociti sia una semplice polizza assicurativa. In realtà, spesso è la prima fase di un eventuale ciclo di fecondazione in vitro. Come la fecondazione in vitro, il processo prevede la stimolazione ormonale per massimizzare la produzione di ovociti. Gli ovociti vengono recuperati, congelati e successivamente scongelati, fecondati e trasferiti nell’utero, proprio come la fecondazione in vitro. Se il concepimento naturale fallisce, ti stai effettivamente iscrivendo alla fecondazione in vitro.
Le uova congelate non garantiscono un bambino
Il successo non è assicurato. Alcune uova non sopravvivranno allo scongelamento, alla fecondazione o al trasferimento. Gli esperti consigliano di considerare il congelamento degli ovuli come un’aggiunta alle tue opzioni riproduttive, non come una garanzia. Aumenta le tue possibilità, ma non elimina la possibilità di aver bisogno di ulteriori interventi.
Scegliere la clinica giusta è importante
La ricerca è cruciale. Il sito Web HFEA e risorse come Seen Fertility offrono elenchi di cliniche. Considera ciò che conta di più: una clinica più grande con un servizio impersonale o un approccio più piccolo e pratico? Chiama le cliniche per valutare la loro vestibilità.
Evita le cliniche che promettono troppo o utilizzano tattiche di marketing aggressive. Cerca quelli con tassi di natalità elevati per trasferimento di embrioni: una metrica più affidabile rispetto ad affermazioni vaghe.
L’impegno in termini di tempo è significativo
Il processo non è una procedura rapida di entrata e uscita. Un singolo ciclo può durare due settimane o più, spesso interrotto dal ciclo mestruale. Sono previste scansioni regolari che richiedono assenze dal lavoro. Le cliniche possono offrire appuntamenti al di fuori del normale orario, ma la vicinanza a casa o al posto di lavoro è vitale.
Le iniezioni non sono così dannose come pensi
La maggior parte delle donne è sorpresa dalla rapidità con cui si adatta all’autoiniezione. Le iniezioni di fertilità sono tipicamente sottocutanee: aghi corti che penetrano nel grasso sotto la pelle. Non è piacevole, ma molto meno doloroso delle iniezioni intramuscolari.
Se salti un’iniezione per alcune ore, di solito non è un fatto critico. Ma mancarne uno del tutto potrebbe mettere a repentaglio il ciclo. Tieni i farmaci con te, anche durante le escursioni, utilizzando contenitori isotermici se necessario.
L’età è il fattore più importante
Sebbene l’American Society for Reproductive Medicine non disponga di dati conclusivi sull’età ottimale, le donne più giovani hanno tassi di natalità più elevati. La fertilità non diminuisce drasticamente a 35 anni, ma la qualità delle uova diminuisce con l’età. Il congelamento in giovane età aumenta significativamente le possibilità di successo.
Potrebbero essere necessari più round
Molti sottovalutano la necessità di cicli multipli. Un 36enne può recuperare solo sei ovuli, il che è relativamente basso. Gli studi suggeriscono che una persona di età compresa tra 35 e 37 anni potrebbe aver bisogno di 15 ovociti per una probabilità del 70% di un parto vivo, mentre una persona di 37 anni potrebbe averne bisogno di 20 per una probabilità del 75%. Tuttavia, la quantità e la qualità delle uova non sono gli unici fattori; Anche la salute uterina gioca un ruolo cruciale.
Evita i supplementi costosi
Concentrati su uno stile di vita sano: dieta equilibrata, sonno adeguato ed esercizio fisico. Evitare il fumo, l’alcol eccessivo e le droghe ricreative. Se scegli gli integratori, la vitamina D, l’acido folico e il coenzima Q10 possono essere utili, ma non sostituiscono una base sana.
Budget per i costi nascosti
Il congelamento e lo scongelamento degli ovuli costano in genere tra £ 7.000 e £ 8.000, ma le spese nascoste possono aumentare rapidamente. Le cliniche possono indicare prezzi iniziali più bassi che non includono esami del sangue o scansioni. I costi dei farmaci possono variare da £ 500 a £ 1.500, a seconda delle esigenze individuali. Crea un buffer finanziario nel tuo budget.
Modifica la tua routine di fitness
Evitare allenamenti intensi durante la stimolazione per ridurre al minimo il rischio di torsione ovarica. Anche se rara, questa complicazione può interrompere l’afflusso di sangue alle ovaie. Gli esercizi leggeri vanno bene, ma i sollevamenti pesanti dovrebbero essere sospesi.
Il recupero degli ovuli non è spaventoso
La procedura viene generalmente eseguita sotto sedazione, con gli ovuli drenati utilizzando un ago sottile. Ci vogliono circa 30 minuti e la maggior parte delle donne torna a casa lo stesso giorno. Sono comuni effetti collaterali lievi, come affaticamento o gonfiore.
Le fluttuazioni emotive sono normali
La stimolazione ormonale può causare sbalzi d’umore. Preparati agli alti e bassi emotivi durante tutto il processo.
In definitiva, il congelamento degli ovuli è una decisione complessa. Non è una soluzione garantita, ma può essere una valida opzione per chi vuole preservare la propria fertilità. Comprendendo il processo, i costi e le potenziali sfide, puoi prendere una decisione informata in linea con i tuoi obiettivi
